FIVET all’età dopo 40 anni

27.03.2020
Categoria:
FIVET all’età dopo 40 anni
In questo articolo

Alcuni credono che se una donna ha сompiuto 40 anni quindi non sarà in grado di realizzare il sogno della sua vita: diventare la madre. Tuttavia, questa opinione è errata, nonostante il fatto che a questa età la funzione riproduttiva diminuisca e la probabilità di fecondazione dell’ovocito diminuisca. Gli specialisti del Centro VittoriaVita ti aiuteranno a scoprire la felicità della maternità usando il metodo FIV.

La fecondazione in vitro è possibile dopo 40 anni?

Sulla base dei dati statistici gli esperti moderni affermano che la riproduzione della donna dura circa fino a 45 anni. Cioè, durante questo periodo può gestare una gravidanza con successo e dare alla luce un bambino senza problemi. Dopo l’inizio della menopausa (50-55 anni), le possibilità di fecondazione naturale sono significativamente ridotte.

La fecondazione in vitro è molto popolare, poiché molte donne europee tendono ad avere dei figli dopo aver raggiunto determinati obiettivi della vita. Naturalmente, a questo punto il corpo sta perdendo le sue risorse. Ma non disperare, perché la fecondazione in vitro oppure la FIV aiuterà a risolvere questo problema.

Possibilità di rimanere incinta dopo 40 anni usando la FIV

Qualche decennio fa, c’era uno scetticismo sulla gravidanza dopo i 40 anni, non solo dalla popolazione, ma anche dai medici. Ma oggi questo fenomeno è quasi la norma. I moderni specialisti in ginecologia e ostetricia danno le risposte positive alle domande di fecondazione tardiva utilizzando la fecondazione in vitro.

Tuttavia, ogni donna adulta che vuole diventare una madre in questo modo deve capire che un corpo più giovane ha maggiori possibilità della fecondazione. Il successo della procedura dipende dalla funzionalità delle ovaie, dalla qualità del materiale riproduttivo, dal numero degli ovociti adatti e dalla categoria di età.

Oggi si può vedere le opinioni negative sulla fecondazione in vitro dopo i 40 anni, che sono lasciati da “specialisti” non qualificati, i forum, la gente scettica, ecc. Tuttavia, tali recensioni non dovrebbero influenzare il suo desiderio di diventare una madre. Dopotutto, le statistiche mostrano che a seconda dell’età la percentuale della fecondazione naturale è significativamente ridotta:

  • 35 – 40 anni – la probabilità di concepire un bambino non supera il 30%;
  • 40 – 45 anni – la fecondazione è possibile, ma si osserva in non più del 20% delle donne;
  • 45 – 50 anni – la gravidanza si verifica in rari casi, vale a dire non più del 5% delle donne.

Se una donna è stata in grado di rimanere incinta senza l’assistenza medica dopo 45 anni, questo fenomeno è percepito dai ginecologi e dagli ostetrici come unico. Se la fecondazione naturale non è possibile, contattate il centro VittoriaVita per i servizi . Specialisti di alto livello condurranno la FIV, il che aumenta le probabilità di rimanere incinta del 45-50%. Non dimenticare che il successo della fecondazione dipende direttamente dai seguenti fattori:

  • la categoria di età;
  • la presenza dei patologie degli organi riproduttivi e i disturbi sistemici;
  • l’infertilità e le sue cause.

La manipolazione della FIV è possibile solo dopo quando il paziente è stato sottoposto a una visita medica completa.

Possibili rischi con la FIVET dopo i 40 anni

Ogni donna può affrontare le complicazioni dopo la fecondazione in vitro, specialmente le donne in età avanzata. Non fatevi prendere dal panico, perché anche le donne in gravidanza dopo i 30 anni hanno bisogno delle cure mediche. I principali rischi sono presentati di seguito.

La compromissione della funzione epatica

Un tale problema si presenta spesso in coloro che assumono le medicine pesanti, ad esempio gli stimolanti, gli antibiotici, ecc. I farmaci ormonali influenzano negativamente anche il lavoro di questo organo, quindi prima di fertilizzare gli propri ovociti, è necessario fornire il riposo al fegato.

La cardiomiopatia

Si verifica a causa di un danno al miocardio (il muscolo cardiaco spesso). Porta alla grave debolezza, al dolore acuto nel cuore, ai attacchi di asma anche in uno stato calmo. Si può osservare il gonfiore degli arti inferiori. Un eccesso di ormoni aumenta la quantità di estrogeni, che porta alla debolezza muscolare e al metabolismo proteico alterato.

Problemi con la tiroide

La funzionalità dell’organo è compromessa a causa dell’iperstimolazione della maturazione di un gran numero degli ovociti sani. Un aumento del carico sul corpo femminile con gli ormoni a volte provoca lo sviluppo del tiroidite autoimmune. I sintomi principali: intolleranza alla luce e al calore intenso, grave lacrimazione, perdita del peso, spasmi muscolari, insonnia, tachicardia, pianto, affaticamento.

L’oncologia

In alcuni paesi sono stati condotti gli studi che hanno dimostrato che la formazione di carcinoma mammario e ovarico può verificarsi tre anni dopo la fecondazione in vitro. La causa dello sviluppo della malattia è considerata la stimolazione dell’ovulazione nei follicoli, che porta alla formazione di un gran numero degli ovociti.

Anche un aumento dei livelli di estrogeni nel sangue influisce negativamente. Considerando queste caratteristiche, gli specialisti del centro VittoriaVita insistono per eseguire un’ecografia e una radiografia del torace, eseguire un’ecografia pelvica e superare il test per il marker tumorale CA 125 prima del eseguire la procedura.

Le opzioni di maternità alternative

Se per qualche motivo è impossibile fecondare gli propri ovociti, è possibile utilizzare i metodi alternativi:

la maternità surrogata – è uno dei tipi della fecondazione in vitro, che viene utilizzato in caso di impossibilità di gestare un feto da una donna per i motivi della salute. Il suo ovulo viene fecondato artificialmente con lo sperma del marito, dopodiché l’embrione viene trasferito nell’utero della madre surrogata. Lei gesta e dà alla luce un bambino, ma legalmente non è sua madre. Tutti i diritti sul bambino vanno ai genitori genetici;
La FIVET con gli ovociti donati – viene utilizzato in caso della disfunzionalità, la violazione della struttura, l’esaurimento delle ovaie, i disturbi genetici, l’infertilità. Viene utilizzato un uovo di donatore, che viene fecondato dallo sperma del marito. Successivamente, l’embrione viene trasferito nell’utero della futura madre. Cioè, una donna stessa porta e dà alla luce un bambino.

Il centro VittoriaVita fornisce i servizi della fecondazione in vitro per molti anni, svolgendo il proprio lavoro in modo efficace. I migliori specialisti ucraini qualificati lavoreranno con voi, utilizzando le attrezzature e i materiali di alta qualità. Siamo pronti ad aiutare le coppie europee a diventare i genitori e godersi tutte le delizie di una vita familiare a tutti gli effetti.

VittoriaVitaTeam
Potresti essere interessato a:
La fecondazione assistita può essere gratuita in Svezia 01.09.2015
La fecondazione assistita può essere gratuita in Svezia
Presto, la Svezia va adottare la legge secondo la quale le donne Svedese non sposate che hanno i problemi con concepimento del bambino in modo naturale, saranno capaci di ricevere il trattamento gratuito in cliniche della medicina riproduttiva.
Maggiori dettagli
Gemelli e gravidanza in vitro: qual è la possibilità di concepire i gemelli? 16.04.2020
Gemelli e gravidanza in vitro: qual è la possibilità di concepire i gemelli?
Grazie alla fecondazione in vitro, molte coppie con la diagnosi di infertilità possono dare alla luce un bambino sano e tanto atteso. La tecnologia riproduttiva fornisce un tipo di concepimento in vitro, in cui lo sperma viene trasferito nell'uovo al di fuori del corpo della donna e dopo l'embrione viene inserito nell'utero.Uno dei possibili rischi durante il protocollo IVF è una gravidanza multipla. Possono nascere i gemelli monozigoti (identici) ed eterozigoti (eterogenei).
Maggiori dettagli
Sindrome di Asherman o sinechie intrauterine 10.04.2020
Sindrome di Asherman o sinechie intrauterine
Il problema dell’infertilità è molto rilevante nel nostro tempo. E nonostante il fatto che la medicina di oggi si stia sviluppando abbastanza rapidamente, le statistiche mostrano solo un aumento delle coppie sterili nel mondo. La sterilità femminile è divisa in 2 grandi categorie: mancanza di concepimento e incapacità di dare alla luce un bambino. Il problema di un aborto spontaneo è più grave.
Maggiori dettagli