Programma di maternità surrogata “Premura”
I principali vantaggi del programma:
- Avete già gli embrioni crioconservati e volete continuare il trattamento, senza l’inizio del ciclo di FIV;
- Un prezzo ragionevole;
- Un processo facile di trasporto degli embrioni da una clinica all’altra;
- Una ricompensa e tutti i pagamenti alla madre surrogata;
- L’assicurazione per la madre surrogata;
- Il test DNA per confermare la paternità;
- Servizi di avvocato per rilascio dei documenti per bambino;
- Possibilità di passare al programma con ovuli donati Garanzia.
43 000 €
40 000 €
Il PIANO DEI VERSAMENTI PER PROGRAMMA:
alla stipulazione del contratto
13 000 €
al terzo mese di gravidanza della madre surrogata
11 000 €
al settimo mese di gravidanza della madre surrogata
7 000 €
al ricevimento del Certificato di nascita del bambino
9 000 €
Pagamenti aggiuntivi:
- Il ciclo aggiuntivo di IVF + ICSI (nel caso se non ci fossero embrioni rimasti) – 4 400 € (con il materiale biologico della coppia);
- Il transfer aggiuntivo con gli embrioni presenti (crioprotocollo) senza esami del Mandante 1 o la madre surrogata – 1 500€. Esami aggiuntivi del Mandante 1 o la madre surrogata – 350€.
- Criopresenrvazione e conservazione dello sperma – 200 € (periodo di 6 mesi);
- Pagamento aggiuntivo per taglio cesareo alla madre surrogata – 1 500 €;
- Ricompensa alla madre surrogata per la perdita dell’utero o altro organo – 2 000 €;
- Pagamento aggiuntivo per Diagnostica genetica preimpianto per 5 cromosomi (PGD5) – 1 000 € (include lo studio per un massimo dei 12 embrioni. Per ogni successivo – supplemento di 90 €. Lo studio è possibile per un gruppo fino a 12 o tutti contemporaneamente);
- Pagamento aggiuntivo per Diagnostica genetica preimpianto per 24 cromosomi (PGD24) (include lo studio per un massimo dei 10 embrioni. Per ogni successivo – supplemento di 250€. Lo studio è possibile per un gruppo fino a 10 o tutti contemporaneamente).(include esame fino a 10 embrioni) – 2 500 €;
- Pagamento aggiuntivo per Diagnostica genetica preimpianto per 24 cromosomi (PGD24) (include esame fino a 10 embrioni) – 2 500 €;
- Pagamento aggiuntivo per gemelli – 4000 €.
* Il programma è disponibile solo alle coppie eterosessuali, ufficialmente sposati
IL PROGRAMMA “PREMURA” INCLUDE:
1 Preparazione e organizzazione dell’inizio del programma.
I servizi ospitali ed amministrativi:
- incontro all’ aeroporto, trasferimento aeroporto-appartamento;
- appartamento comodo per i genitori (l’alloggio è incluso solo per 2 giorni);
- pacchetto dei servizi per organizzazione e controllo del programma medico;
- servizi dell’interprete;
- le escursioni per la città di Kiev nel tempo libero;
- supporto informativo dei genitori;
- album fotografico del neonato “Alla casa di maternità”;
- controllo del programma;
- servizi di una babysitter (costo aggiuntivo).
I servizi legali e notarili, nel corso del programma:
- traduzione e preparazione dei documenti per il programma;
- servizi notarili;
- registrazione dei contratti e altri documenti legali con tutti i partecipanti al programma.
L’organizzazione dell’inizio del programma:
- accoglienza iniziale dei coniugi alla clinica: analisi, un protocollo, consulto per analisi concessi;
- preparazione della documentazione medica per il programma.
La selezione e la preparazione della madre surrogata:
- gli esami medici e psicologici, la preparazione per il programma, i farmaci, un controllo;
- controllo medico della gravidanza della madre surrogata per tutto il programma (vitamine e farmaci, ecografie, analisi e screening);
- la retribuzione alla madre surrogata e il mantenimento mensile;
- l`assicurazione per la madre surrogata;
- alloggio e vestiti per la madre surrogata;
- una ricompensa alla madre surrogata e pagamenti mensili;
- spese del trasporto della madre surrogata;
- servizi del coordinatore per la madre surrogata.
2 Embriotransfer con l’uso dei propri embrioni crioconservati:
- scongelamento degli embrioni e preparazione degli essi al transfer;
- preparazione della madre surrogata con tutti i farmaci al transfer;
- transfer degli embrioni nella cavità uterina della madre surrogata;
- stoccaggio degli embrioni per un anno.
3 2. Controllo della gravidanza della madre surrogata.
- controllo della gravidanza;
- analisi di laboratorio;
- ecografia dell’embrione;
- screening genetico prenatale del embrione;
- concessione delle vitamine e farmaci;
- prescrizione dal dietologo di una dieta speciale;
- supporto informativo dei genitori.
4 Il parto e rilascio dei documenti per il bambino.
Documenti per bambino:
- rilascio del certificato di nascita medico del bambino e il certificato della fecondazione in vitro;
- assistenza nel rilascio del Certificato di nascita ufficiale del bambino, presso un Ufficio della Registrazione;
- servizi notarili;
- preparazione e formalizazzione di tutti i documenti, richiesti dall’Ambasciata per ottenere un documento di viaggio per bambino.
Il programma viene effettuato da:

Il medico di primo livello. Professoressa associata delle scienze mediche.
Membro della Società Europea di Riproduzione Umana ed Embriologia (ESHRE), dell’Associazione Ucraina della Medicina della Riproduzione (AUMR), Società Americana di medicina di riproduzione (ASRM).
Nel 2004 ha svolto la Sua ricerca di laurea su: “Il trattamento dell’infertilità, causata da una sindrome policistica dell’ovaie con l’aiuto di procreazione medicalmente assistita”.
Programma viene accompagnato dal personale medico:
Ostetrico-ginecologo L’esperienza di lavoro – 20 anni
Ostetrico-ginecologo, specialista di fertilità L’esperienza di lavoro-10 anni
Ostetrico-ginecologo, specialista della diagnostica prenatale, l’esperienza di lavoro – 20 anni
anestesista L’esperienza di lavoro – 29 anni
Endocrinologo L’esperienza di lavoro 20 anni
Ostetrico-ginecologo, specialista di fertilità L’esperienza di lavoro-10 anni
Coordinatore medico delle madri surrogate L’esperienza di lavoro – 5 anni
psicologo prenatale L’esperienza di lavoro -10 anni
Capo del dipartimento dell’embriologia. L’esperienza di lavoro – 15 anni
notaio L’esperienza di lavoro 25 anni
avvocato L’esperienza di lavoro 10 anni
L’esperienza di lavoro 5 anni
4 su 5 dei programmi presso «VittoriaVita» sono effettuati con successo con il primo tentativo (statistiche di pazienti all’età 30-55 anni, che hanno usato le uova donate).
FASI DEL PROGRAMMA E VISITE
Un consulto online.
- Un consulto tramite Skype, e-mail o telefono con il nostro coordinatore medico per la scelta del programma più adatto per voi;
- Organizzazione della consegna degli embrioni alla clinica;
- La scelta della madre surrogata.
Prima visita: 1-2 giorni. Diagnostica e l’inizio del programma.
- Incontro all’aeroporto e un alloggio in un appartamento comodo;
- Appuntamento con dottore – per ottenere un consiglio medico;
- La scelta del metodo di trattamento più appropriato – preparazione del protocollo di stimolazione alla madre surrogata;
- Stipulazione del contratto con VittoriaVita e firma dei documenti medici sul programma;
- Passeggiate per la città nel tempo libero.
Medico prepara la madre surrogata al transfer, mentre voi siete a casa.
- Per migliorare l’impianto di un embrione madre surrogata assume farmaci dal 2° giorno del ciclo mestruale per 14 giorni per far aumentare l’endometrio ad un certo valore.
Scongelamento degli embrioni. Embryo Transfer (ET).
- Il processo di transfer degli embrioni crioconservati ( la probabilità del successo è quasi la stessa al ciclo con gli embrioni freschi);
- Preparazione della madre surrogata al transfer con tutti i farmaci;
- Controllo di sviluppo di gravidanza della madre surrogata;
- Traduzione dei documenti medici: protocollo di transfer, risultati dei test e analisi.
Altre visite (al desiderio dei genitori). Ecografia per controllo degli embrioni, viene effettuata alla 22-24 settimana di gravidanza della madre surrogata.
- Informazioni su gravidanza della madre surrogata i genitori riceveranno tramite telefono, Skype, e-mail – comunicazione dei risultati delle analisi, esami e ecografie.
Seconda visita: 30 – 40 giorni. Il parto della madre surrogata e documenti per il bambino.
- Incontro all’ aeroporto, alloggio in un appartamento comodo (a spese dei clienti);
- Preparazione per il parto della madre surrogata;
- Nascita e cura del bambino;
- Consulto del pediatra;
- Dimissione dalla casa di maternità e rilascio dei documenti per il bambino;
- Rilascio del documento di viaggio per il bambino all`Ambasciata e ritorno a casa con bambino.