Fecondazione in vitro: pro e contro

27.03.2020
Categoria:
Fecondazione in vitro: pro e contro
In questo articolo

Fecondazione in vitro: è sicuro il metodo?

Secondo le statistiche, il 20% delle coppie affronta i problemi del concepimento. Le difficoltà possono sorgere per diversi motivi, tra cui prevalgono i problemi della salute individuali.

Squilibrio ormonale, patologie congenite o acquisite: tutto ciò interferisce con la gravidanza naturale. Lo stress continuo, l’ecologia, i cambiamenti legati all’età, lo stile della vita malsano, le cattive abitudini anche queste sono le cause che influenzano il concepimento.

Grazie alla medicina moderna, il bambino tanto atteso e amato nascerà. La fecondazione in vitro aiuterà a realizzare il desiderio dei futuri genitori.

Il metodo di FIV è una alternativa efficace per creare una nuova vita nel grembo materno. La procedura prevede un complesso delle manipolazioni e la terapia, in cui:

  • il sistema riproduttivo della donna viene stimolato con l’aiuto dei medicinali contenenti ormoni;
  • nel periodo dell’ovulazione viene eseguita la puntura dei follicoli per estrarre gli ovociti;
  • gli spermatozoi fertilizzano gli ovoli in vitro e in seguito appare una nuova vita;
  • l’embrione viene trasferito nell’utero e si verifica una gravidanza.

L’efficacia del metodo dipende dallo stato di salute delle donne e degli uomini. Prima di fare questa procedura, vale la pena esaminare alcuni aspetti del protocollo, valutando i pro ei contro della FIV.

Pro del concepimento FIV

Questa è probabilmente l’unica tecnica comprovata per concepire un bambino in presenza dei problemi con la salute riproduttiva della coppia. Un risultato positivo è prevedibile nell’80% dei casi, mentre i rischi di fondo vengono ridotti ogni anno. Gli aspetti positivi del protocollo FIV:

  1. La capacità di rimanere incinta avendo i difetti negli organi riproduttivi delle donne. Ad esempio, con la congestione delle tube di Falloppio congenite o acquisite.
  2. Il controllo completo del corpo di una madre e un padre prima del concepimento. Il cariotipo dei partner (un’analisi genetica) viene effettuato per escludere lo sviluppo di possibili anomalie nel feto.
  3. Il supporto ormonale della madre aiuta con l’infertilità dovuta a l’anovulazione. La terapia farmacologica stimola la formazione di un ovocito.
  4. Un’ottima opzione per le madri adulte che sognano un bambino dopo 40 anni. Può essere sia il primo, sia il secondo, il terzo bambino della famiglia.
  5. Il controllo continuo della salute di una madre e un bambino durante la gravidanza.

Il vantaggio principale della procedura sarà ancora la possibilità di diventare i genitori e dare al mondo un bambino tanto atteso e sano.

I svantaggi di FIV e i rischi nascosti

Il protocollo di fecondazione in vitro comporta gli effetti degli ormoni sul corpo femminile. Ciò può influire sullo stato generale della madre. I lati negativi sono espressi:

  1. Della formazione di più ovociti per la stimolazione ormonale, che non si verifica naturalmente. Alte dosi degli ormoni possono avere un effetto negativo sulla salute.
  2. Del rischio di una gravidanza extrauterina quando l’embrione è fissato sulla parete della tuba di Falloppio o nello spazio addominale.
  3. Della fecondazione di qualche ovocito contemporaneamente, a seguito della quale non si formano un solo feto, ma due. Anche se per molti la nascita dei gemelli è più una gioia che un problema.

La concezione usando la FIV: qual è il risultato?

La decisione se fare la fecondazione in vitro viene fatta solo dai futuri genitori. Il riproduttologo parlerà dei possibili rischi, determinerà se esiste una minaccia per la salute.
La diagnosi approfondita, l’aderenza al protocollo, il monitoraggio costante dell’ovulazione e della gravidanza, tutte queste azioni proteggeranno la madre e il bambino da possibili conseguenze negative.

VittoriaVita offre l’assistenza per l’implementazione della fecondazione in vitro sicura. Scegli un riproduttologo, andrologo, ginecologo ed endocrinologo a tuo agio. Gli specialisti della clinica usano tutte le loro conoscenze ed esperienze in modo che i nostri visitatori realizzino il sogno di avere un bambino. La pratica dimostra che la fecondazione in vitro aiuta decine di migliaia di coppie a rimanere incinti ogni anno. Ciò è dimostrato dalla nostra alta percentuale dei protocolli di successo. Non perdere l’occasione di dare alla luce un bambino sano con VittoriaVita!

VittoriaVitaTeam
Potresti essere interessato a:
La differenza tra IVF e ICSI 06.10.2017
La differenza tra IVF e ICSI
Oggi, i genitori possono diventare anche quelle coppie, che molti anni sognavano per la nascita di un bambino. Le moderne tecnologie riproduttive fanno i miracoli. La maggior parte dei problemi di salute che conducono all’infertilità, non più spaventano e non portano l’orrore.
Maggiori dettagli
Se ci sia bisogno di un “riposo” tra le procedure di fecondazione in vitro? 09.04.2020
Se ci sia bisogno di un “riposo” tra le procedure di fecondazione in vitro?
Un riposo nelle procedure di fecondazione in vitro è una delle raccomandazioni della maggior parte dei medici. Alcuni esperti consigliano di sdraiarsi per 15-25 minuti dopo la fecondazione in vitro, altri insistono sulla necessità di limitare l’attività fisica durante il giorno o anche per qualche giorni.
Maggiori dettagli
Fecondazione in vitro e sovrappeso 28.07.2020
Fecondazione in vitro e sovrappeso
È noto da tempo che il sovrappeso può essere la causa dei molti problemi di salute. E il sistema riproduttivo di una donna non fa eccezione, perché ci sono molti studi che dimostrano che il sovrappeso è spesso la ragione dei tentativi falliti di fecondazione e gravidanza in generale.
Maggiori dettagli