I primi bambini sono stati nati in Italia con l’aiuto degli ovuli di donatrici

15.07.2015
Categoria:
I primi bambini sono stati nati in Italia con l’aiuto degli ovuli di donatrici
In questo articolo

Meno di un anno fa in Italia è stato annullato il divieto per l’uso degli ovuli di donatrici in programmi per curare la sterilità.

Recentemente in una clinica di Roma sono stati nati i gemelli concepiti con l’aiuto degli ovuli di donatrici. La loro madre di 47 anni non poteva diventare incinta da 15 anni e solo l’anno scorso aveva la possibilità d’usare gli ovuli di donatrici.

Da estate 2014 in Italia è diventato possibile d’usare il materiale genetico donato per curare la sterilità dopo che la corte Costituzionale ha rivelato il divieto definito nel 2004. Durante 10 anni le famiglie italiane con la diagnosi della sterilità che avevano bisogno di materiale genetico donato furono costretti a partire per il trattamento all’estero.

VittoriaVitaTeam
Potresti essere interessato a:
Gravidanza ectopica e fecondazione in vitro: come aver coraggio di effettuare la procedura ancora una volta 08.04.2020
Gravidanza ectopica e fecondazione in vitro: come aver coraggio di effettuare la procedura ancora una volta
Per la salute delle donne, la gravidanza extrauterina è un duro colpo. La questione di una possibile concepimento in futuro rende nervosi quasi tutti. È particolarmente importante valutare le prospettive e i rischi per quelle le donne che pianificano la fecondazione in vitro.
Maggiori dettagli
FIVET all’età dopo 40 anni 27.03.2020
FIVET all’età dopo 40 anni
Alcuni credono che se una donna ha сompiuto 40 anni quindi non sarà in grado di realizzare il sogno della sua vita: diventare la madre. Tuttavia, questa opinione è errata, nonostante il fatto che a questa età la funzione riproduttiva diminuisca e la probabilità di fecondazione dell’ovocito diminuisca.
Maggiori dettagli
Il numero delle procedure di FIVET è considerevolmente aumentato in Lettonia 02.07.2015
Il numero delle procedure di FIVET è considerevolmente aumentato in Lettonia
Si riferisce, che al programma di fecondazione assistita possono prendere la parte le coppie sposate a quale hanno diagnosticato la diagnosi "la sterilità" dopo il controllo. Dopo questo il paziente può iscriversi in una di cinque cliniche che realizzano il servizio di procedura FIVET sulla base del contratto a spese di fondi pubblici.
Maggiori dettagli