I primi bambini sono stati nati in Italia con l’aiuto degli ovuli di donatrici

15.07.2015
Categoria:
I primi bambini sono stati nati in Italia con l’aiuto degli ovuli di donatrici
In questo articolo

Meno di un anno fa in Italia è stato annullato il divieto per l’uso degli ovuli di donatrici in programmi per curare la sterilità.

Recentemente in una clinica di Roma sono stati nati i gemelli concepiti con l’aiuto degli ovuli di donatrici. La loro madre di 47 anni non poteva diventare incinta da 15 anni e solo l’anno scorso aveva la possibilità d’usare gli ovuli di donatrici.

Da estate 2014 in Italia è diventato possibile d’usare il materiale genetico donato per curare la sterilità dopo che la corte Costituzionale ha rivelato il divieto definito nel 2004. Durante 10 anni le famiglie italiane con la diagnosi della sterilità che avevano bisogno di materiale genetico donato furono costretti a partire per il trattamento all’estero.

VittoriaVitaTeam
Potresti essere interessato a:
Consigli da seguire prima di FIVET 31.03.2020
Consigli da seguire prima di FIVET
La fecondazione in vitro (FIV) è un metodo di fecondazione assistita che viene utilizzato se una donna avesse dei problemi di concepire. Il concepimento viene eseguito fuori dal corpo di una donna, ma sotto la stretta supervisione degli specialisti.
Maggiori dettagli
La procedura di donazione dello sperma 01.07.2019
La procedura di donazione dello sperma
I risultati successivi della Fivet o della maternità surrogata dipende in molto dal fattore maschile. Peccato che perfino lo sviluppo alto di tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita, è ancora impossibile di superare alcune forme della sterilità maschile.
Maggiori dettagli
Diagnosi genetica preimpianto (DGP) 17.04.2020
Diagnosi genetica preimpianto (DGP)
Ogni coppia che pianifica un bambino sogna che sia in buona salute. I programmi IVF e ICSI forniscono un'analisi speciale che consente di identificare le malattie genetiche del nascituro nelle primissime fasi di sviluppo. Tale analisi è la diagnosi genetica preimpianto.
Maggiori dettagli