I primi bambini sono stati nati in Italia con l’aiuto degli ovuli di donatrici

15.07.2015
Categoria:
I primi bambini sono stati nati in Italia con l’aiuto degli ovuli di donatrici
In questo articolo

Meno di un anno fa in Italia è stato annullato il divieto per l’uso degli ovuli di donatrici in programmi per curare la sterilità.

Recentemente in una clinica di Roma sono stati nati i gemelli concepiti con l’aiuto degli ovuli di donatrici. La loro madre di 47 anni non poteva diventare incinta da 15 anni e solo l’anno scorso aveva la possibilità d’usare gli ovuli di donatrici.

Da estate 2014 in Italia è diventato possibile d’usare il materiale genetico donato per curare la sterilità dopo che la corte Costituzionale ha rivelato il divieto definito nel 2004. Durante 10 anni le famiglie italiane con la diagnosi della sterilità che avevano bisogno di materiale genetico donato furono costretti a partire per il trattamento all’estero.

VittoriaVitaTeam
Potresti essere interessato a:
Adenomiosi uterina 19.06.2020
Adenomiosi uterina
Oggi parleremo della malattia dell'utero, che occupa il terzo posto tra le malattie femminili più comuni: l'adenomiosi uterina. Ma prima di ciò, considera brevemente la struttura dell'utero.
Maggiori dettagli
Fecondazione in vitro: pro e contro 27.03.2020
Fecondazione in vitro: pro e contro
Secondo le statistiche, il 20% delle coppie affronta i problemi del concepimento. Le difficoltà possono sorgere per diversi motivi, tra cui prevalgono i problemi della salute individuali.
Maggiori dettagli
I bambini sani nati per mezzo di FIVET 20.07.2015
I bambini sani nati per mezzo di FIVET
I medici hanno spiegato cosa aiuterà a nascere un bambino sano. I bambini concepiti per mezzo di FIVET hanno adesso meno probabilità di morire in infanzia grazie all’impianto solo di un ovulo fecondato nell’utero della madre.
Maggiori dettagli